Le proprietà benefiche dell’olio d’argan

Le proprietà benefiche dell'olio d'argan - Naturamore

Per una particolare attenzione alla bellezza e alla cura di una pelle sana, l’olio di argan è il prodotto ideale.

Preziosissime sono le piante provenienti dal sud del Marocco. Piante, dette anche albero della vita, da cui si ricava il prezioso Olio di Argan.
Olio inimitabile che ha determinate proprietà benefiche per la salute e il benessere dell’organismo. Esso si ricava estraendo i noccioli dai frutti e trasformarli in pasta, la malaxage.

Può essere utilizzato puro direttamente sulla pelle e sui capelli, in alternativa unito ad altri ingredienti naturali crea cosmetici che ne sfruttano appieno le proprietà benefiche: proteggere la pelle da smog sole vento, per renderla elastica e tonica.

Straordinariamente ricco di acidi grassi essenziali e steroli, l’olio di Argan ripara ammorbidisce e protegge la pelle secca e fragile.

Ammorbidisce e idrata le mani lasciandole elastiche e morbide per molto tempo, quest’olio può essere impiegato come rimedio naturale in caso di bruciature in quanto ne velocizza la guarigione e cicatrizzazione per via delle sue proprietà rigeneranti e dell’elevato contenuto di acidi grassi, omega 3 e omega 6, preziosissimi nei processi di rinnovamento cellulare. Idrata la pelle e stimola il ricambio cellulare, sviluppa effetti di tipo anti age combattendo l’insorgere delle rughe. Cura e combatte l’acne giovanile, ha proprietà antimicrobiche e combatte in questo modo la guarigione dalle bruciature.

Le proprietà benefiche dell’olio d’argan sono fondamentali durante una gravidanza o un periodo in cui si perde o prende velocemente peso, in quanto mantengono la pelle il più elastica possibile. Combatte istantaneamente le rughe presenti e idrata profondamente la pelle, nutrendola ed idratandola.

Questo elemento è stato inserito in Viso. Aggiungilo ai segnalibri.